Articoli

La Messa coi ragazzi: gioia che non si ferma!

E se dedicassimo a loro una Messa? E se la cucissimo su misura su un corpo che ha le sue forme dalle quali lasciarci guidare? E sa la curassimo in tutti i suoi particolari così da essere fedeli alla Messa che ha inventato la Chiesa su comando di Gesù, magari sottolineando la gioia del ritrovarci come famiglia, l’armonia del canto, l’accessibilità delle parole?”.

Da domande come queste, condivise con catechisti e genitori, è nata la Messa IC (Iniziazione Cristiana) della domenica e delle feste più importanti dell’anno. Siamo partiti nell’ottobre 2020 e da allora non ci siamo mai fermati! In un tempo in cui ci domandavamo cosa fosse prioritario o meno, essenziale o meno, abbiamo scommesso tanto, quasi tutto, sui ragazzi e le loro famiglie perché non mancasse il pane quotidiano e per ridare il carattere lieto e speranzoso alla Messa. 

Le tristi narrazioni quotidiane del mondo dei grandi ci hanno abituati, a volte contagiandoci, a contenere la gioia, a fare del distanziamento uno stile di vita…forse ci siamo dimenticati dei ragazzi, dei piccoli parliamo poco e invece… benedetto il giorno in cui li abbiamo fatti diventare interlocutori privilegiati del nostro celebrare!

A volte avere un interlocutore speciale ti chiede di cambiare linguaggio per ridire tutto in modo nuovo.

E se ci metti passione è la volta buona che abbatti qualche distanza, ritorni all’essenziale e ritrovi il gusto delle cose!

Se qualche volta la chiesa era un po’ vuota abbiamo comunque pregato, se qualche volta il clima era incontenibile per le percussioni e qualche stonatura abbiamo pregato sempre e ci siamo pian piano educati (ci scuseranno le orecchie più fini…), se qualche volta abbiamo anche aiutato i grandi a pregare trovando le note giuste, la melodia giusta, il battito di mani e il silenzio che mancava da un po’, siamo lieti di aver asciugato una lacrima o sciolto un poco di freddezza o riacceso il mistero. Per noi è così ogni volta!                                                        

Don Alessandro

Share

Articoli recenti

Avvisi di domenica 19 ottobre 2025

Dillo col Vangelo Le fondamenta sulla roccia Lc 6,47 La missione non è un compito…

18 Ottobre 2025

Cipro: isola di luce e ferite

Famagosta, Monastero dell’apostolo Barnaba Dal 21 al 25 ottobre un gruppo di parrocchiani vivranno l’esperienza…

17 Ottobre 2025

«Talità kum: Fanciulla, io ti dico: àlzati!»

La Chiesa di Legnano entra in Missione: e tu, ci stai? Sta accadendo qualcosa di…

17 Ottobre 2025

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025